I test che a reagente usiamo sono fatti con li stessi reagenti usati in laboratorio, solo che le procedure vengono riadattate per l'uso domestico.
Servono notevoli conoscenze in chimica per poterlo fare, non che una certa attrezzatura.
Per esempio il l'alcalinità ((KH) vine fatta titolando l'acqua da analizzare con acido cloridrico a concentrazione nota usando due indicatori di viraggio diversi.
Se nella preparazione dei due indicatori commentiamo un piccolo errore o anche nel loro dosaggio non succede niente, ma se sbagliamo a preparare la soluzione a titolo noto, la misurazione viene errata, lo stesso se non misuriamo precisamente il campione di acqua da analizzare.
Poi ci sono piccoli trucchi per semplificarsi la vita, tipo usando una certa quantità di liquido da analizzare con una determinata soluzione a titolo noto, non serve nemmeno fare calcoli per avere il risultato.
