Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2007, 23:18   #4
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate gente.... ma perchè cavolo non mi arrivano le notifiche delle risposte -04 M'è successo un sacco di volte ultimamente..... -04 -04 Ma solo a me?!?!?

Cavolo... adesso è dura riallacciarsi e ripondere a tutti..... Forza e coraggio
Originariamente inviata da sjoplin
allora, perchè la metà dei test che sono in circolazione sono così poco attendibili?
C'hai ragione... non è possibile creare test attendibili. Perchè?? Beh... il perchè è semplicissimo. Perchè se fossero attendibili costerebbero uno spatacco. Mi spiego meglio. Quando faccio le analisi in laboratorio uso uno spettrofotometro che costa un tritello (vedi fotometro per fosfati che cercava la preve84), per fare le analisi doso quantità irrisorie con pipette micrometriche e leggo il tutto con una precisione alla 3° cifra decimale. Attendibile? Non lo so.... non si può dire. Sicuramente preciso. Ma non è detto sia esatto. Ricorda che in ogni metodo di misura è insito un errore legato al metodo. Più il metodo è preciso e più costa. Un esempio banale per tutti: il pH. I test del pH sono economicissimi, ma essendo colorimetrici hanno una scala scrausa che si legge male (costo 5/6 euro). Il pHmetro ti legge la seconda cifra decimale ma costa almeno 20 volte tanto. Capisci cosa intendo?
Per questo uso salifert. Mi mettono a disposizione un set molto ma molto vicino a quella che è l'analisi di laboratorio a un costo molto ma molto basso. E con una precisione (restando pur sempre in campo acquariofilo) di tutto rispetto (tra l'altro incrementabile alla bisogna, ovviamente !).

Originariamente inviata da zaza1984
voingiappone,
ecco.. adesso che hai svelato la tua vera identità.. è la fine!!!!!
Beh... che ti devo dire... mi so' fregato con le mie mani

Originariamente inviata da preve84
voingiappone, odio la chimica! -04
volevo sapere..credo di aver trovato al giusta dose di kent a+b per il mio acquario...
doso 5 ml di A e B un giorno si e uno no...posso continuare così o è meglio somministrare 2.5 ml al giorno tutti i giorni?
Povera chimica... ma che t'ha fatto .... !
Senti, io il Kent A+B non lo uso proprio per tutti i problemi, e questioni che vedo sollevare qui sul forum. Io preferisco il self-service . Comunque, individuata la dose che devi dare, ovviamente puoi suddividerla in dosi giornaliere..... Per sbilanciare meno la vasca. Ma stiamo a spaccare il capello in quattro qui, eh... . Se vai un giorno si e uno no vai pure tranquilla.

Vi volete levare dalle balle il kent A+B?? Perchè?!? A sentir quel che si dice è un ottimo prodotto (che ripeto non ho mai usato). Io mi sono fatto le soluzioni stock per il livellamento del calcio partendo dal Calcium +3 della red sea ('na cagata... evitare prego !). Adesso mi sono fissato la dose che devo inserire quando il calcio mi si abbassa, calcolando la dose consigliata per il level up (non è infatti un buffer quel prodotto) e l'ho trasformato ... so' uno smanettone... che ci devo fare?!?! Per i carbonati, uso una strategia mista. Volgare bicarbonato di sodio alternato a un sale un po' particolare che mi apporta pure il magnesio. Magnesio che reintegro anche con l'integratore di iodio (fantastico.. invece di integrare lo ioduro di sodio, mi integra ioduro di magnesio). In questo modo, il buffer di magesio che comprai non l'ho usato praticamente mai

Che ne dite, mi sono dilungato abbastanza?!?! Scusate
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31369 seconds with 13 queries