Discussione: Juwel Bioflow
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2014, 22:50   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miciomiaoo Visualizza il messaggio
Ora valuto l'inserimento di un reattore!
Credimi, non te ne pentirai.
In tutte le vasche che ho avuto, e che ho, piccole o grandi che siano ho sempre usato quel sistema di diffusione, dopo essermi passato tutti i diffusori possibili.
L'ultimo che ho preso, qualche mese fa per la vasca di mia figlia, è della Ista. Ad essere sincero, non mi convinceva molto (più che per il modello, diciamo una copia di quello della sera, per la marca), però devo ricredermi. L'ho montato esternamente( quindi nessun ingombro in vasca) e devo dire che il suo lavoro lo fa e stando ai grafici dell'andamento del ph ( la vasca è sotto un controler aquatronica, insieme a tutte le altre), e all'apertura/chiusura dell'elettrovalvola alla fine dovrei anche risparmiare qualcosa, dal punto di vista del consumo della co2.
Il reattore è questo qui:
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10389 seconds with 13 queries