Discussione: Grazie!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2014, 21:32   #78
unicum
Avannotto
 
L'avatar di unicum
 
Registrato: Jan 2014
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi l'acqua che tolgo la devo recuperare per re-immetterla poi nella vasca? E' vero che la tua tempistica è ottimale e che parecchia acqua la butterò dopo averci sciacquato dentro le rocce, ma tra quella che devo recuperare e quella d'osmosi pronta per rabboccare, mi serviranno più o meno una decina di taniche da 20 litri!!! Io pensavo di prelevare una decina di litri alla volta mettendola in un secchio, levare dalla vasca una roccia alla volta , sciacquarla bene nel secchio e metterla da parte su un telo di nylon. Ovviamente le rocce le toglierei con molta cautela per non smuovere sedimenti.
In questo modo mi resterebbero meno litri da recuperare nelle taniche, anche considerando che quella dei pochi centrimetri che resteranno sul fondo (ma sono sempre litri!) va buttata. E poi 2 secchi, con l'acqua, mi servono per mettere in uno i pesci e nell'altro i ricci, turbo e paguro. Mal che vada userà più osmotica e sale per rabboccare.

Dici che posso fare così?


PS - cosa intendi per "fonti di carbonio"?
unicum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11084 seconds with 13 queries