Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2014, 10:22   #4
autobeagle2001
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Vado per punti:
1 Quindi non c'è proprio nessun modo per spiegare quei valori così diversi di kh e pH tra acqua del rubinetto e acqua dell'acquario? Non riesco a capire cosa possa abbassare addirittura di 1 punto il pH e di ben 6 punti il kh. In vasca ho un tronco con su microsorum e muschio, ci sono poi piantine galleggiante e diverse lumache e qualche guscio di lumaca che si sta degrsdando, ma quello al massimo dovrebbe aumentarlo il kh, non diminuirlo. Non ho pignette d'ontano oppure catappa
2 Ma secondo voi è quindi, è morta di vecchiaia, o dati i valori, è morta per colpa dei valori dell'acqua? Oppure può essere morta per la carenza di ossigeno, dovuta alla patina densa in superficie?
3 portando la sprybar qualche mm sopra la superficie, aumenterà sicuramente il pH e verrà dispersa CO2, le piante e soprattutto le japonica non ne risentiranno negativamente?
4 Le luci non le ho ancora accese, però le japonica ci sono ancora tutte e vedo due mute nell'acquario
5 Quando ho pulito il filtro, i canolicchi non li ho nemmeno toccati, ho pulito solo la spugna filtrante, ma l'ho fatto con acqua del rubinetto, non con acqua dell'acquario, perchè in quell'acquario ho sempre usato acqua del rubinetto
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
autobeagle2001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10914 seconds with 13 queries