Discussione: ciclidi nani
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2014, 23:28   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
qui trovi informazione sul genere Mikrogeophagus
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+davide+lupini

pinne velo, baloon, gold, electric blue ecc... sono tutte selezioni, geneticamente l'uomo non ha fatto niente, sono geni che già sono presenti nell'animale, l'uomo li ha incrociati in consanguineità per fissare colore o caratteri morfologici.
la continua riproduzione in consanguineità ovviamente porta ad un indebolimento dell'animale, come già ti hanno detto meglio il colore wild form.

per quel che riguarda le piante scegli quello che più ti piace e adatta alle esigenze, ai pesci interessa poco se una pianta è africana, asiatica o americana.
tieni conto che più usi torba più l'acqua si ingiallisce più la luce arriva smorzata per cui con la torba piante estremamente esigenti è meglio non metterle.
per la luce, i ciclidi nani sono specie timide più luce dai più si stressano per cui non esagerare con l'illuminazione, quella che hai basta e avanza per specie poco esigenti tipo epifite, vallisneria, sagittaria e echinodorus.

discorso stagionalità, è un discorso complicato che non può essere preso così alla leggera per cui cerchiamo di consigliarlo a ragion veduta e non per sentito dire.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08916 seconds with 13 queries