|
Originariamente inviata da arianna91
|
Il muschio di solito si lega con del filo simile a quello da pesca..se vai su acquariumline vedi tutte le piante e i tipi di muschio, io nella mia vaschetta ho il vesicularia christmass moss, poi vedi tu quello che ti piace...
Il cosidetto pratino non è assolutamente facile, necessita di fondo fertile con sopra della ghiaia o le cosidette terre allofane, cioè una ghiaia unica giá fertile di suo, se sei alle prime esperienze ti consiglio il substrato dennerle e sopra della semplice ghiaia nera..è importante anche l illuminazione ma con un pratino di eleochiaris secondo me te la cavi senza arrivare ad 1 watt a litro..
Le lampade magari hanno un altro wattaggio ma poi te le puoi cambiare le lampadine perchè sono con attacco e27 e le trovi dappertutto con la gradazione kelvin giusta tra 4000 e 6500 k..
Guarda su acquariumline che ti fai un idea sui prodotti..
|
Non avrò problemi con il muschio? col tempo, crescendo non si slegherà la parte di chioma più esterna?
Mi piacerebbe allevare 2 specie (se possibile) fare l'accoppiata Crystal Red e Yellow oppure Crystal Black e Red Sakura (sembrano più carine delle Red Cherry)...ho questi accoppiamenti perchè non dovrebbero ibridarsi, punitemi pure se mi sbaglio : Blink :
In particolare mi interessava avere consigli sul tipo di fondo, ho letto che le caridine soffrono un fondo fertile e la fertilizzzione, allora come fanno a far crescere i pratini?
Per quanto riguarda la luce, preferirei qualcosa di più "stiloso", magari una bella mini-plafoniera a Led da fissare sul bordo...i Led costano di più ma se non sbaglio non esauriscono come le lampade tradizionali, solo che non so quanti watt servono, in quanto non dovrebbero corrispondere ai watt tradizionali.
Per il filtro?
Co2 ne avrò bisogno?
Scusate le mille domande ma non voglio fare errori fin dalla partenza ed acquistare materiale sbagliato :)
Grazie ancora