Discussione: Costi ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2014, 16:50   #21
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pulcemania Visualizza il messaggio
Ma con le complicazioni che dite alla peggio le cose che puoi fare sono un cambio parziale dall'acqua e qualche correttore ? Ho sempre avuto una vasca dolce , salata (alla vecchia maniera) , e tuttora ho un 200 l lordi E Non me ne voglio privare !!! È solo per capire se sono pronto per il salto ! Tranne la vasca , gli accessori puramente marini (schiumatoio , pompe di movimento ecc), si prendono e vendono bene sul mercatino ? Perché potrei provare e al massimo tornò al dolce !
Se mi permetti ti do un consiglio,.......

Se sei pronto o meno a cimentarti in un acquario marino, lo puoi sapere solo tu.
In genere si e' pronti, quando di ha a disposizione tempo per avviare la vasca, ma soprattutto denari sufficienti ad affrontare il botto iniziale.
Cosa allevare e' complicato a dirsi, in genere si parte con gestioni semplicissime ed animali robusti, ma basta poco, per volersi cimentare direttamente in gestioni molto complicate.
A mio avviso, chi smonta, lo fa solo per due motivi.
Il primo e' un improvvisa crisi economica, il secondo e' perche' non si ha nemmeno idea di cio' che si fa' e perche'.
Generalmente chi mantiene con successo vasche marine per diversi anni, e' colui che ha fatto molta "gavetta", o che comunque ci mette animo e studio. Non devi pensare che un marino decente per te sia un traguardo, ma semplicemente che prima di "laurearsi", bisogna intraprendere un lungo cammino di studi, che anche se apparentemente inutili, ti garantiranno successo e capacita' correttive in caso di problemi.
Per mia diretta esperienza, posso solo consigliarti di mettere da parte un bel gruzzoletto,..diciamo all'incirca 100000€, visto che gia' hai la vasca, e nel frattempo, studia tanto.
Puoi concentrare le tue letture ed i tuoi studi, anche esclusivamente sul portale. Di articoli ce ne sono tantissimi, e puoi cominciare a farti una bella cultura in proposito. Quando ti nasce un dubbio, o non ti e' ben chiaro un concetto, entri nel forum ed attraverso la funzione "cerca", trovi gli argomenti sui quali nutri dubbi.
La passione deve partirti da dentro, pero' da sola purtroppo non basta. Spesso ti capitera' di vedere supervasconi avviati e smontati in breve tempo, per errata valutazione dei costi o di capacita', cosi' come modeste vasche sbocciare come rose. Insomma, se il problema sono i costi di gestione, meglio conservare ed aspettare il momento giusto, che cominciare, abozzare una brodaglia e ritrovarsi demotivati e senza soldi in tasca!
STUDIA!!!
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13341 seconds with 13 queries