Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2014, 14:23   #2
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 52
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il vermocane della foto è un Hermodice carunculata. Gli adulti (da 5 cm a 30 cm di lunghezza) delle popolazioni dei caraibi predano altri invertebrati se questi ultimi sono indeboliti, inclusi stelle e coralli, oltre a cibarsi di animali morti. Gli Hermodice mediterranei fanno lo stesso ma non sembra che predino coralli. Se trovate Hermodice in acquario (la cresta che si vede nella foto è caratteristica) buttateli. E' raro trovarli, a meno che l''acquario non includa rocce di origine mediterranea o caraibica.

Nelgi acquari tropicali di norma si trovano altre specie di vermocani appartenenti ai generi Linopherus (piccoli, max 5 cm di lunghezza e sottili) e Eurithoe (possono arrivare anche a 30 cm) che di norma consumano solo sostanza organica morta e sono poco aggressivi verso gli altri inquilini dell'acquario.
Consiglio comunque di rimuovere quando possibile i vermocani che superano i 15 cm di lunghezza, indipendentemente dalla specie, ricordando di indossare guanti da cucina per evitare le dolorose punture.
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08903 seconds with 13 queries