Discussione: ciclidi nani
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2014, 22:44   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, con le dimensioni della tua vasca puoi ipotizzare una coppia di ciclidi (es. Mikrogeophagus sp/Laetacara sp ecc...) partendo da un gruppetto di 4/5 esemplari da cui poi terrai la coppia più affiatata.
altrimenti un trio di haremici (1m+2f) scegliendo tra le specie di Apistogramma più tranquille (es. borelli/trifasciata/macmasteri ecc..).
Quote:
vorrei un acquario pieno di colori e vivace con pesci che "riempiano" la vasca...Inoltre vorrei inserire almeno un 4-5 specie di pesci
diciamo che questa idea di acquario non è proprio il massimo per dei ciclidi nani, più potenziali predatori inserisci maggiori sono le possibilità che la riproduzioni non vadano a buon fine (i ciclidi volenti o nolenti si riproducono che uno lo voglia o meno) con il conseguente stress della/e femmine che si ritrovano il maschio che le stressa perchè vuole riprodursi di nuovo e
più riproduzioni non vanno a buon fine più l'aspettativa di vita della femmina si riduce.
la tua vasca inoltre non è eccessivamente alta per cui anche caracidi prettamente di superficie vanno comunque a infastidire i ciclidi che occupano la zona medio/bassa.
Quote:
considerando anche delle lumache delle red Cherry e così via
i gasteropodi non sono un problema, i gamberetti finiscono male, i ciclidi sono predatori quello che entra loro in bocca se lo pappano per cui le grandi riescono anche a scamparla le medio/piccole fanno una finaccia.

se ti posso dare un consiglio, se punti ad allevare i ciclidi nani o ciclidi in genere bisogna fare una vasca a loro uso e consumo fatta ad hoc per loro altrimenti non te li puoi godere appieno, se invece vuoi avere una vasca colorata e vivace sceglierei altre specie magari caracidi con dei corydoras e otocinclus.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09675 seconds with 13 queries