Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2014, 09:27   #5
shawnytwine
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente hai ragione, ma vorrei comunque coniugare il biotopo adatto ai ciclidi nani con una buona piantumazione. Certamente non un acquario olandese, ma avere la possibilità di poter allevare anche piante un po' più esigenti di una cabomba a radici aeree.
Al momento non ho ancora la vasca in casa, e ho acquistato soltanto alcuni elementi che mi saranno necessari, per cui il mio "progetto" è decisamente work-in-progress, e ogni suggerimento è utile a rifinirlo.
Per la questione della sabbia, sono un po' titubante, perché a rigor di ragionamento dovrebbe nel tempo drenare attraverso gli strati inferiori a granulometria superiore, per cui...
Ho letto che i Ramirezi adorano aspirare il fondale e filtrarlo attraverso le branchie, però non saprei come coniugarlo ad un substrato stratificato. Avevo pensato di usare la rete, ma per isolare gli strati inferiori da quelli superiori evitando che risalgano, quindi con maglie da 3-4mm, comunque insufficienti a bloccare la discesa della sabbia.
Per ottenere questo tipo di risultato dovrei usare qualcosa simile al telo da zanzariera, che però renderebbe di fatto impossibile alle radici delle piante il passaggio al substrato, e credo bloccherebbe la circolazione d'acqua con effetti negativi.
Come è possibile coniugare le due cose?
shawnytwine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11874 seconds with 13 queries