| 
	
		
		
		
		 In lamoratorio ci sono le pipette automatiche, imposti il valore di liquido e loro prelevano quello (anche un microlitro = 1/1.000.000 di litro) 
Come dicevo non è così importante conoscere la concentrazione dei rotiferi. 
 
 
Fai questa prova: 
ferma movimento della coltura e metti il contenitore in controluce e lasciacelo per 1 ora. 
Poi vai lì vicino e fallo ondeggiare leggermente osservando la superficie. 
1. vedi una polverina che si agita e stenta a tornare a galla = Rotiferi 
2. vedi una polverina che si agita e torna a galla velocemente = Ciliati 
3. un po e un po... di quanto sopra. 
 
caso 1, somministra fito e "va bene così" 
caso 2, non hai più rotiferi ma solo ciliati, possono anche andare bene, sempre zooplancton è! 
caso 3, decidi se va bene o voi separare i due prodotti - se li tenessi insieme i ciliati prenderebbero velocemente sopravvento. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Davide.
 Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum 
			 
		
		
		
		
	 |