Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2014, 17:03   #7
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario avviato martedì 5 agosto.
Materiale in vasca:
-fondo fertile Dennerle
-sabbia fine della wave
-2 echinodorus
-1 cryptochorine
-6 rametti di limnophilla
-2 vallisneria spiralis
-1 roccia lavica
-1 sasso piatto (comprato anni fa per l'altro acquario) che serva a bloccare
-1 legno abbastanza grosso (jato) assicuratomi come "non necessitante di bollitura" e quindi inserito così per aver acqua ambrata (sembra un the molto diluito)

Composizione filtro:
-lana di perlon all'ingresso come filtro meccanico
-2 sacchetti (aperti ovviamente) di cannolicchi
-mezza busta di carbone attivo (wave) dentro collant in microfibra messo sopra in modo che l'acqua che torna in percolazione ci vada sopra

Acqua: inseriti in totale circa 66 litri di cui 30 ro (non l'ho analizzata prima di inserirla, quindi non so la sua "bontà")

Valori acqua con test a reagente Aquili
-pH 8 (azz!!!!)
-gH 4
-kH 2
-NO2 assenti (prevedibile)
-NO3 assenti (prevedibile)


Ora le domande:
-Stando messo così l'acqua forse è il caso che la taglio un po' meno?
-La torba è meglio la metta più in basso nel filtro?
-Non è che essendo così in alto il suo effetto è tropo limitato?
-Con i ciclidi nani (devo ancora decidere quali) chi metto? Otocinclus? Quanti? E soprattutto: i ciclidi li faccio entrar per ultimi o anche se entrano per primi stan sereni senza ammazzare a vista altri pesci? Qualcuno che "ravani" il fondo sabbioso ci sta?
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13369 seconds with 13 queries