Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2014, 12:20   #23
ParadiseCity
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rettifico la capacità del filtro: è adatto per acquari da 200 l netti.

Gli scomparti sono così composti, dal più alto al più basso: carbone attivo, cannolicchi, cannolicchi. Le spugne si trovano in un'altra zona del filtro. Fra un scomparto e l'altro vi è della lana.
Sono in procinto di cambiare sia i cannolicchi e le spugne che la lana, sono sporchi e pieni di escrementi (magari il pH è alto anche a causa loro. La mia acqua di rubinetto ha, infatti, pH 8.0 e non riesco a spiegarmi come mai nell'acquario il pH sia => 8.4.
Comprero la torba della Dennerle, le foglie di catappa e di quercia sono necessarie? Dove vanno sistemate?

Posso chiederti una cortesia? In sezione allestimento ho aperto un thread, potresti dargli un'occhiata gentilmente?
ParadiseCity non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11784 seconds with 13 queries