Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2014, 10:40   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
@gerry mi attengo alle disposizioni di laboratorio 1 goccia 1/20 di ml
si dovrebbero prelevare con una micropipetta, ma costano troppo...
Cmq non reputo questo un grosso problema, poichè li si piò facilmente concentrare, l'unica differenza è l'ingombro in volume che abbiamo nel caso di basse concentrazioni
@Davide_m hai ragione, io ho chiesto a mia sorella che dimensione dovrebbero avere le gocce e lei mi ha detto che in laboratorio ( con le loro pipette, che non so quali sono) la dimensione era quella , era solo per il risultato diverso del calcolo; poi io la concentrazione di rotiferi di solito no la so
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10779 seconds with 13 queries