Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2014, 17:18   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per modificare il PH DEVI conoscere il KH. Altrimenti è inutile mettersi a miscelare le acque.

Raccomando una lettura attenta delle guide introduttive in chimica, dove i tamponi e la relazione tra CO2 (o altro acidificante) PH e KH è spiegata in maniera abbastanza completa (e non lo si impara leggendo post, quello viene dopo).

Senza un minimo di conoscenze base non è possibile pensare di cambiare i valori senza rischiare grossi danni o spese inutili (per esempio pensare di cambiare il PH miscelando acque dal PH differente senza sapere nulla della loro durezza carbonatica). Ovviamente scrivo senza alcun intento denigratorio, se non fosse chiaro. Prendilo come un consiglio (sarebbe come voler guidare una Ferrari senza la patente, prima va fatta un po' di scuola guida, sennò è inutile).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10407 seconds with 14 queries