Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2014, 21:07   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiodi come fonte di ferro :

Ricordo che tempo fa' ho letto un articolo ( non ricordo dove ) che parlava delle varie tecniche di fertilizzazione e tra i vari metodi si parlava di chiodi in ferro messi a contatto del vetro di fondo e coperti da ghiaia ecc..

Pare che una volta si faceva così e funzionava , l'unico accorgimento era quello di posizzionarli in profondita' per evitare che rilasciassero in acqua .

Ossidandosi col tempo erano una fonte di ferro a lenta cessione per le piante .

Qualche d'uno li ha mai utilizzati ?
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,06020 seconds with 15 queries