Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2014, 19:26   #8
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Carla dipende molto dal carico poi che avrai in vasca e dai pinnuti presenti, il DSB richiede una maturazione più lunga del berlinese.
Nel dsb lo fa maggiormente la sabbia la funzione filtrante cosa che nel berlinese é affidata alle rocce.
Una vasca con sump ti permettere di mettere la maggior parte della tecnica nascosta e se il mobiletto è ricoperto di materiale fono assorbente non si sentono rumori. Che poi la concezione del rumore é relativa, c'è a chi da fastidio la ventola di raffreddamento della plafoniera ad esempio.
In un berlinese comunque una spolverata di sabbia la potresti comunque mettere.
Per farti un'idea generica della spese, puoi guardare la discussione in evidenza sullo startup dei nanoreef se non l'hai già fatto.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10901 seconds with 13 queries