vi aggiorno : ho eliminato le alternathera che non erano in forma, ho dato una riallestita spostando le due echinodorus e piantando decentemente le pogostemon erectus e piantando le talee di rotala
Speriamo che questo non le mandi in crisi.
Nel frattempo ho usato una new entry che pare famosa per competere: egeria densa, che ho lasciato fluttuare, contenendola con tubicino per areatore, sopra i microsorum (così da far pure ombra).
Vi farò sapere se questa rinomata spugna per i nutrienti farà quel che spero faccia: eliminare nutrienti fruibili dai signori cianobatteri così da non farmi sospendere il protocollo di fertilizzazione: ho paura che scombinando questo o il fotoperiodo si potrebbe causare uno stop vegetativo con inesorabile invasione totale e conseguenti trattamenti "pesanti".
Che pazienza!!!
Ciao a tutti!
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
|