Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2014, 13:09   #11
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto una precisazione, ho letto un articolo sul forum di sanguefreddo.net in cui c'era la lista degli animali protetti dalla convenzione di Berna. Ho visto che c'è per primo un elenco di animali che sono protetti in ogni regione italiana, mentre poi c'è un elenco di alcune regioni in cui ci sono anche altri animali protetti, ma non c'è la mia regione, le Marche. Nel primo elenco ci sono molti anfibi che non si possono detenere, ma non compaiono quelli del genere Pelophylax, ciò significa che teoricamente posso detenere il mio girino e non dovrò liberarlo.
Ah, un'altra cosa:
Voi mi dicevate che il cibo vivo va necessariamente allevato, ma non credo sia così del resto ho letto che la rana dovrebbe mangiare ogni 2-3 giorni circa 2 o 3 farfalline o grilli, e posso catturarli in natura senza problemi. Magari per animali esotici concordo anch'io che sia meglio allevare il cibo vivo perché altrimenti catturandolo si rischia di attaccare malattie a cui questi animali non hanno difese, ma secondo me con gli autoctoni il cibo vivo si può anche catturare, del resto è lo stesso che mangiano in natura, no?
Un'ultima cosa: ma ha bisogno di un acquaterrario o di un terrario con una ciotola d'acqua dove immergersi all'occorrenza? In qualunque caso, quanto grande?

Ultima modifica di Simone L.; 07-08-2014 alle ore 13:54.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11339 seconds with 14 queries