Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2014, 10:12   #36
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E normale che in un lago lungo all'incirca 600km,vengano a trovarsi più ambienti e molto sinteticamente nelle nostre vasche ne andiamo a ricreare tre,o meglio il litorale roccioso,quello sabbioso o l'ambiente intermedio(zone di transizione).....sappiamo anche che è impossibile ricreare più ambienti in acquario,per quanto grande possa essere lo spazio a disposizione,quindi dopo aver scelto i pesci andiamo a cercare di crearne 1 soltanto,magari a volte cecando il compromesso......tutto va fatto in base hai pesci scelti,cercando di combinarli nel miglior modo possibile,dal layout,all'alimentazione! sicuramente se scegli mbuna servono rocciata/e con molte tane e nascondigli,ma ci sono anche haps rocciofili che stanno bene nel medesimo allestimento,tipo appunto il Fryeri che vive tra le rocce e si nutre di piccoli mbuna.....c'è da dire che gli Haps psammofili,per loro natura,sono meno territoriali ed aggressivi,più gestibili...
PS: sono tutti mbuna....
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13000 seconds with 13 queries