Discussione: Sterilizzatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2014, 12:36   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
su alcuni punti non mi trovo leggendo la scheda...

*oltre 1200 test effettuati dal "National Fisheries
Research and Development Institute" dimostrano
che il tasso di batteri quali "Aeromonas
Hydrophila", "Herpesvirus", "Saprolegniasis" e
"Eschericha Coli" viene ridotto fino al 99,9%.....
......ma cosa hanno studiato?
-Herpesvirus è un virus e per di più in acquario non è stata mai documentata la sua presenza perché non ha proprio specificitá d'ospite.
-Saprolegnia, allo stesso modo non è un batterio, ma un fungo.

Qui invece:
*eventuali batteri "buoni" che subiscono danni da
Twinstar si rigenerano in fretta poichè il prodotto non funziona ininterrottamente a differenza di uno
sterilizzatore UV che rimane acceso 24 ore su 24 rendendo più lenta e difficoltosa la rigenerazione batterica...
-una domanda sorge spontanea: perché sottolineare questa cosa se precedentemente si era detto che il prodotto era innocuo per i batteri buoni?
A parte che la selettività può non esistere, forse solamente se si parla di anaerobi e aerobi ma comunque la spiegazione sembra non reggere...
Urge un approfondimento!!
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09149 seconds with 13 queries