Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2014, 10:16   #20
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non importa quello che c'è scritto sul link, la decantazione funziona solo se tieni immobile il liquido...a prescindere da quello che c'è scritto su acquaportal.
Se poi, dopo aver separato l'acqua dal sedimento, e solo allora, vuoi tenerla ossigenata con un aeratore o una pompa di movimento, lo fai in un secondo passaggio.
Non mi sembra cosi difficile da capire, hai mai visto una bottiglia di succo di frutta sullo scaffale? C'è la polpa decantata sul fondo, se ci metti una pompa di movimento in quella bottiglia, cosa pensi possa succedere?

Ti agevolo un link
http://www.chimica-online.it/download/decantazione.htm
------------------------------------------------------------------------
Metto anche un approfondimento dall'enciclopedia treccani. nel caso l'esempio del succo di frutta non sia abbastanza chiaro.

http://www.treccani.it/enciclopedia/...a-Italiana%29/

Ultima modifica di DUDA; 06-08-2014 alle ore 10:20. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12282 seconds with 14 queries