Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2014, 23:39   #5
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, vorrei informarvi che l'altro ieri ho preso un girino da una pozza vicino ad un fiume, credo che si tratti di una rana del genere Pelophylax, la specie non l'ho ancora capita.
In questo momento è in una vaschetta con una profondità dell'acqua che sarà di un paio di centimetri, ed un sasso sotto il quale nascondersi. Ha le due zampe posteriori e l'ho nutrito con cibo per pesci rossi, non l'ho visto mangiare ma so che si è nutrito perché ci sono rimaste poche scaglie e ci sono escrementi.
Da quello che ho capito quando avrà sviluppato i polmoni e tutte e quattro le zampe dovrò mettere una pietra che fuoriesca dall'acqua, e non dovrò farlo mangiare perché tanto avrà nutrimento con il riassorbimento della coda, dopodiché dovrò nutrirlo con 2-3 farfalline o grilli ogni 2-3 giorni.
Non è detto che la terrò, se graciderà mi darà fastidio e la libererò, se non lo farà la terrò.
L'unica cosa che non ho capito è se gli serve un acquaterrario o un terrario con una ciotola d'acqua, e che tipo di fondo, piante ed altri arredi gli servono, e domanda fondamentale: quanto deve essere grande l'acquaterrario o il terrario?
Chi mi può aiutare?
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16605 seconds with 13 queries