Amano utilizza spesso piante particolari...onestamente non riesco a capire se nella seconda foto che ti ho postato sia presente una qualche varietà di Vallisneria mista a dell' Isoetes Japonica o dell' Echinodorus angustifolius.
Indicativamente occorre riempire tutta la parte basale dei legni e attorno alle rocce,le epifite e le crypto hanno esigenze simili...prendi un normale listino
http://www.acquarishop.it/listino.php?id=anubias e scegli quelle che più ti piacciono.Un altra pianta adatta alla zona posteriore è la Cryptocoryne crispatula var.balace.Se introduci dell'Echinodorus tenellus come prato nella porzione anteriore, abbinata all'Eleocharis, evita di creare due "blocchi" distinti di differente colorazione...l'ideale sarebbe far crescere mischiate le due specie per rendere il tutto più naturale.