Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2014, 10:56   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Amano utilizza spesso piante particolari...onestamente non riesco a capire se nella seconda foto che ti ho postato sia presente una qualche varietà di Vallisneria mista a dell' Isoetes Japonica o dell' Echinodorus angustifolius.
Indicativamente occorre riempire tutta la parte basale dei legni e attorno alle rocce,le epifite e le crypto hanno esigenze simili...prendi un normale listino http://www.acquarishop.it/listino.php?id=anubias e scegli quelle che più ti piacciono.Un altra pianta adatta alla zona posteriore è la Cryptocoryne crispatula var.balace.Se introduci dell'Echinodorus tenellus come prato nella porzione anteriore, abbinata all'Eleocharis, evita di creare due "blocchi" distinti di differente colorazione...l'ideale sarebbe far crescere mischiate le due specie per rendere il tutto più naturale.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09104 seconds with 13 queries