Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2014, 15:50   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me (che non sono ne un chimico ne un biologo) direi che basta già il KH/GH (diciamo meglio il Carbonato di Calcio che comunque si forma in vasca come fonte di Carbonio per i batteri nitrificanti).

Maggiore importanza ha l'Ossigeno in vasca visto che è consumato dai batteri 'inutili' in moltiplicazione massiccia, dai batteri 'utili' oltre che dai pesci ... fondamentalmente, in questi casi, mi interessa mantenere nel migliore dei modi i batteri nitrificanti, tutti gli altri si moltiplicano fino a quando hanno cibo poi muoiono diventando cibo a loro volta fino alla regressione della popolazione esplosa in precedenza

Con il tempo ho imparato che è molto meglio mantenere quanto più basso possibile il carico organico in vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09901 seconds with 13 queries