Discussione: Eccomi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2014, 15:50   #4
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giustissimo che tu te lo chieda.
te la faccio molto molto breve.
l'acquario ha un filtro. il filtro contribuisce in diversi modi: filtrazione meccanica (data dalle spugne, lo sporco rimane fisicamente incastrato nella spugna) e filtrazione biologica, dovuta ai batteri che convertono le sostanze tossiche, in sostanze non tossiche (o meno tossiche).
perchè questi batteri si insedino e entrino a regime, deve passare un mesetto, durante il quale, paradossalmente, l'acqua dell'acquario può essere letale per i pesci (a causa del picco dei No2 che normalmente si presenta fra il 10mo e il 20mo giorno).
tutto questo non avviene nella classica vaschetta di plastica, in cui tu cambi l'acqua molto molto spesso, quindi rimuovi fisicamente ogni volta lo sporco inserendo acqua pulita.
insomma, non so se mi sono spiegato... sono stato volutamente molto superficiale, perchè una spiegazione più precisa la trovi nelle guide in questa sezione
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13406 seconds with 13 queries