Discussione: letto fluido doppio AQ
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2014, 13:29   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi se contraddico, ma il carbone attivo NON va messo nel letto fluido.

Il letto fluido comporta enorme vantaggio con le resine a scambio ionico perchè queste lavorano in modo tanto più efficiente quanta maggiore è la superficie di scambio (fluidificando i granuli o palline che siano espongono tutta la loro superfie al contatto con l'acqua e lo scambio è massimo).

Nel caso del carbone l'uso del letto fluido è assolutamente controproducente in quanto si tratta di sostanza adsorbente, quindi che ve attraversata dall'acqua in quanto così trattiene nei suoi pori le sostanze da eliminare. Anzi, la cosa migliore sarebbe un passaggio forzato come avviene, ad esempio, in un filtro esterno.

Anche mettere il carbone in una calza in sump, senza generare un passaggio forzato, significa sfruttarlo nel peggior modo.

__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08902 seconds with 13 queries