Discussione: Sporco sulle foglie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2014, 12:34   #41
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Vedendo la foto d'insieme sembrano diatomee anche loro , credevo fossero invece alghe verdi .
Il discorso allora e' sempre lo stesso cioe' aspetta che la vasca maturri un po'
Okay, allora attenderò ancora fino a che..... fino a quando?

Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
..e comunque aggiungerei piante dato che quella zona e' spoglia ed e' proprio il punto in cui arriva piu' luce quindi potresti risolvere con le diatomee ma avere poi problemi con altre alghe .
Hai sollevato una questione importante. Anche secondo me ci vorrebbero una o due hygrophila in più al centro, tuttavia mia sorella (co-autrice della vasca, è neofita anche lei) mi ha convinto a mantenere questo setup perché, in ottica futura di crescita delle tre hygrophile ora presenti, si creerà ugualmente una buona vegetazione centrale. Sono pronto a essere smentito, in caso
Preciso che il neon non è posizionato esattamente al centro della vasca, ma è pochi centimetri decentrato verso il lato C dell'acquario, dunque ipotizzando di piantumare ulteriormente il centro vasca non vorrei che nel tempo lo sviluppo delle hygrophile diventasse tale da ostruire il passaggio della luce al lato A opposto, oscurando così la lilaeopsis lì presente. Quest'ultima l'ho piantumata sia per dare un primo piano basso piacevole da vedere e sia per arricchire quei punti della vasca in cui la luce del neon è così forte da obbligarmi a prendere provvedimenti onde evitare alghe indesiderate sulla ghiaia - che tra l'altro sta già avvenendo .
Nella mia mente immagino che col tempo le lilaeopsis si allargheranno creando un semi-praticello chiaro sparso per il fondale e sempre esposto alla luce

Fammi sapere cosa ne pensi.

Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Anubias e microsorum non vanno interrate solitamente , vanno in sofferenza .
Le due anubias sono legate al legno mentre la microsorum a un sasso ;)



Asterix grazie davvero per il supporto che mi stai dando
__________________
Alessandro
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09871 seconds with 13 queries