|
Originariamente inviata da mariano1985
|
Per le tartarughe, se sono le classiche trachemys scripta, un 120 litri è piccolo.
Ip ho un 360 litri (con dentro circa 250 litri di acqua, non è pieno fino all'orlo per permettere di avere la zona emersa) e siamo già al limite per 3 trachemys adulte.
Devi pensare ad un filtro esterno molto sovradimensionato perchè le tartarughe sporcano parecchio.
Io ho un pratiko 400 new generation, che ha il vantaggio di essere facilissimo da pulire.
In precedenza avevo un hydor prime 30 e la pulizia era molto più scomoda, oltre ad avere meno superficie per il filtraggio meccanico (spugne).
Anche la mia vasca era particolarmente malridotta. L'ho pulita con una lama da taglierino grattando via lo sporco (principalmente calcare incrostato).
Così è venuto via senza usare sostanze chimiche, ma è abbastanza faticoso e devi far attenzione a non graffiare il vetro o intaccare il silicone ai lati.
Per il resto comincia a pensare come fare la zona emersa e procurati una lampada alogena da 40w per fare lo spot e una lampada UVB da rettile, da puntare sulla zona emersa.
|
quindi sarebbe meglio un filtro esterno, quello interno che ho già non ce la farebbe? guardando un po su internet ho trovato eden 511 o 501 per non spendere molti soldi che ne dite è buono?