Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2014, 00:31   #11
MrBeppe
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Per togliere un neon esausto, stacchi la spina, togli il neon, lo cambi, riattacchi la spina. NON farlo con la spina attaccata (il "circuito aperto" sui poli della lampada può bruciare il ballast).
Questo ovviamente deve valere per tutto ciò dove passa la corrente elettrica
Ma io mi riferivo alla situazione nella quale un neon si brucia durante il funzionamento; il ballast non dovrebbe risentirne, dato che continua ad essere utilizzabile in quelle lampadine a risparmio energetico dove il tubo si brucia.


Quote:
Ballast specifici hanno una protezione per evitare il circuito aperto (una semplice elettronica blocca la corrente, o qualcosa di simile). Per il resto possono essere qualitativamente migliori e/o più stabili. Il funzionamento teorico è identico (fatte salve pre-accensioni a frequenza elevata per maggior vita della lampada, ecc.). Personalmente, non ho trovato diffeenze apprezzabili (anche perché la lampada si cambia molto prima che "muoia").
Ovviamente costano assai di più.
Ho comprato una volta un ballast specifico, ma si è bruciato prima di quelli a risparmio (comunque uno non fa statistica, e dove stavo prima la linea elettrica era un po' "ballerina" e soggetta a sbalzi).
Ti ringrazio moltissimo per le precisazioni!
MrBeppe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11856 seconds with 13 queries