Discussione: dsb che sta morendo...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2014, 18:16   #14
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Mario i valori specialmente di nitriti sono buoni per cui il dsb lavora .le chiazze grige diciamo la verità meno .pero parlando con Schimek lui mi ha detto che posso formarsi quando nel dsb non è molto popolato della sua fauna .vedo dalla foto che comunque non parliamo di chiazze ma di strati .ma è così per tutta parte del vetro frontale e laterali ?
no a tratti, ma cmq il dsb è iper popolato...cioè la notte sembra la grande mela all'ora di punta...
Io sono convinto che le chiazze sono state causate da quella schifo di mucillagine brunastra ,che onde evitare il soffocamento dello strato superficiale, è stata rimescolata con un piccolo rastrello per i primi 2 cm...quindi trovandosi sotto sabbia si è decomposta in questa maniera..
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11075 seconds with 13 queries