Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2014, 14:12   #4
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alessandro,

per il discorso riflettori
lo sapevo che esistevano quel tipo di riflettori, ma intendevo che nessuna plafo commerciale li monta.
Occhio e croce secondo me funzionano come una lente, quindi restringono l'apertura aumentando la potenza luminosa nel cono illuminato.
Restringere l'angolo di apertura non è consigliabile perchè diffonde e miscela peggio la luce proveniente dai vari led.

Per quanto riguarda invece il discorso efficenza (rapporto PAR/Watt).
Innanzi tutto ti chiederei di linkare l'articolo su advancedaquarist da dove hai preso la tabella che sono curioso di leggerlo.
Secondo me questo parametro non è da prendere come indicativo della qualità della luce emessa da una plafo.
Mi spiego subito...
Se andiamo a vedere l'emissione dei singoli LED, vediamo che ogni 'colore' produce un certo valore di PAR a seconda della lunghezza d'onda emessa (= colore).
Qui di sotto riporto come esempio i PAR di diversi colori LED con chip da 3W e misure fatte a 20cm dal LED (i valori riportati sono indicativi e generici)
Cool White 7.47 PAR (umol s-1 m-2)
Deep Red 10.54 PAR
Royal Blu 9.12 PAR
Blu 13.87 PAR
Ciano 4.49 PAR
UV 6.67 PAR
Quindi ogni colore ha una diversa efficienza che dipende proprio da come è costruito il LED ovvero dal tipo di drogaggio del diodo.
Poi è vero anche che prendendo un tipo specifico di LED, per esempio il Royal Blu, un LED RB CREE avrà un efficienza più alta di un LED RB di una marca più scarsa.
Ora però ritornando alla tua tabella...
Praticamente tutte (o quasi) le plafo LED commerciali che ci sono riportate, montano i migliori LED disponibili per ogni tipologia di colore, ovvero CREE XP per bianchi, royal e blu, Osram Oslon per Red e Verdi/Cyano e SemiLEDs per UV e Violet.
Quindi la differenza di efficienza che è riportata in tabella, dipende esclusivamente dalla configurazione LED delle plafo, ossia da quali colori sono montati e in che numero.
Quindi una plafo che non monta gli UV e i Ciano/Verdi risulterà più efficente perchè questi colori sono poco efficienti di per se.
Con lo stesso raggionamento un ipotetica plafo composta esclusivamente di LED Blu avrà un efficienza massima perchè i LED blu hanno di per se un efficenza maggiore rispetto agli altri colori.
Detto questo però capisci bene che una plafo con soli LED blu non è affatto l'ottimo... anzi.
L'ottimo per i coralli è avere una luce ben distribuita nella banda attinica (=blu) tra i 400 e i 500 nm, e questo vuol dire avere nella configurazione anche LED UV, violet e ciano che non sono il massimo dell'efficenza.
E con questo ritorno alla prima affermazione e cioè che l'efficienza PAR/Watt di una plafo non è un parametro indicativo della qualità, piuttosto lo è la configurazione LED montata ossia lo spettro complessivo emesso, anche se questo vuol dire avere un efficenza complessiva più bassa.
E detto questo ritorno a dire che la Radion Pro è una delle migliori plafo disponibili in commercio.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 3 Mi piace
Grazie alex noble oblige Ringrazia per questo post
Mi piace devildark, alex noble oblige, alegiu Piace questo post
 
Page generated in 0,13277 seconds with 14 queries