Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2014, 12:30   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come giustamente è stato scritto gli acquari piccoli hanno una 'gestione' un po a se stante, mi spiego meglio, se in una vasca da 200 litri c'è più possibilità di errore (ad esempio una goccia in più di fertilizzante viene comunque diluito in 200 litri) nelle vasche piccole la gestione deve essere molto più accurata (ad esempio basta l'evaporazione di un paio di litri per variare tutti i valori della vasca).

Discorso luce: è (dovrebbe essere) risaputo che in vasche piccole bisogna 'esagerare' con l'illuminazione per via della maggiore dispersione della luce attraverso i vetri perimetrali (in proporzione i cubi sono alti e stretti rispetto una vasca medio grande)

Nel tuo caso probabilmente l'illuminazione è scarsa e poco efficiente per le piante (lampade non idonee), sui valori poi non entro nel merito devi essere tu a sapere come gestirli

Dimenticavo, ovviamente dipende anche dal tipo di piante che inserisci in vasca, se ti marciscono anche Anubias e muschi allora il problema è più grave, se inserisci piante tipo Rotala macrandra allora il problema è meno grave)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11178 seconds with 14 queries