Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2014, 22:51   #11
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Scusa la schiettezza ma questo discorso non ha senso.
I led non hanno riflettori. Il rapport PAR/watt se si può fare dipende dalle lunghezze d'onda dei led e non dalla qualità che invece incide su corrente massima, temperature massima e ore di vita.
La Radion è la migliore plafo LED commerciale che al momento ci sia in commercio. Non so cosa intendi per efficenza, ma monta led CREE, Osram e Semileds, quindi il meglio del meglio.
Poi costa quello che costa e io non la comprerei mai, ma se parliamo di qualità...
mettendo momentaneamente da parte gli altri discorsi, per cui mi sto già attivando..

i riflettori per led esistono e come, e l'impatto che hanno sul risultato finale è shiacciante. A me personalmente piacciono particolarmente questi riflettori della kathod



il vantaggio indiscusso dei riflettori è che a differenza delle lenti non restringono il cono luminoso come prezzo per aumentare la spinta come puoi vedere da questi grafici (presi dagli articoli del progetto di Mauro Foglia)





parlando invece di plafoniere commerciali e efficienza, la radion (la g2 almeno, per quella nuova non mi pronuncio), è ben lontana da essere il meglio del meglio (su facebook quante litigate che mi sono fatto perchè chi l'aveva comprata a 775879336538984375604574748$$$ mi sentiva dire che non era una gran plafo si inca**ava di brutto ), questo è un grafico che mostra appunto il rapporto par/watt delle soluzioni principali, arriva da advanced aquarists, quindi mi fido, anche se devo ancora approfondire debitamente l'argomento.


come vedi prendendo due soluzione di pari wattaggio (es la radion e la sirius x2) si vede al volo come ci sia una differenza imponente tra le due..


ho spostato gli animali per altro, la posizione finale di favites e acantha è ancora da decidere, devo vedere un po' se gli trovo posto sulla rocciata perchè voglio inserire altri sps nella parte alta. per ora da mesi nitrati 0.0 fosfati 0.0, vediamo come si evolve la situazione.

Sto avendo problemi con le ragnatele di cattura delle tubicolari, mi stanno letteralmente infestando tutta la roccia superiore, consigli?




edit: questa è la nuova disposizione degli animali, non ho aggiustato la foto quindi fa schifo, ma va beh è solo indicativa
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile

Ultima modifica di alex noble oblige; 28-07-2014 alle ore 23:20.
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09873 seconds with 13 queries