Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2014, 19:06   #1
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è una possibile convivenza fra pesci rossi omeomorfi ed eteromorfi?

Allora, questa domanda è da parte di mia sorella, perché oltre ad avere l'oranda che avrei dovuto ospitare nel mio acquario se non fosse morto il black moor, ha anche un pesce rosso comune in una sua vaschetta (lo so, è orribile come luogo dove tenerlo, avrei ospitato anche lui nel mio acquario se fosse stato possibile) mentre l'oranda è rimasto nella mia vaschetta dove stava assieme al black moor. Volevo usare questa mia vaschetta per allevare una chiocciola di terra che ho trovato, so già come fare, ma ovviamente dovrei togliere dalla vaschetta l'oranda, ma dove dovrebbe andare? Io proporrei di metterlo nella vaschetta con il rosso comune, sia perché la mia vaschetta mi serve sia perché ho letto che i pesci rossi soffrono la solitudine. In base a ciò che ho letto ci sono 2 motivi perché si sconsiglia di far convivere i rossi omeomorfi ed eteromorfi, ovvero:
- Gli eteromorfi sono piuttosto lenti nel mangiare e gli omeomorfi sono invece molto rapidi, ma devo dire che l'oranda è molto rapido nel mangiare, direi che è a livello dell'omeomorfo, quindi secondo me non ci sarebbero problemi nell'alimentazione.
- Gli omeomorfi maschi potrebbero stressare durante il periodo dell'accoppiamento le eteromorfe femmine, ma so, grazie alla presenza di una pallina bianca nella zona anale delle femmine, che i due pesci sono entrambi maschi dunque non si darebbero problemi (e detto fra noi non credo che arriveranno alla maturità sessuale).
Quindi secondo voi mia sorella può spostare l'oranda assieme al pesce rosso comune?
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09408 seconds with 15 queries