Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2014, 18:05   #1
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bicarbonato, fosfati, tropic marine e varie incognite

Salve a tutti.
Ho una piccola richiesta da fare.

PREMESSA:
come già scritto tempo fa avevo il KH basso e ho provato ad alzarlo con un po' di bicarbonato domestico. Circa due settimane dopo ho testato i fosfati con il test della tropic marine e il risultato era 1mg/l. Giusto per scrupolo ho rifatto il test con un po' d'acqua osmotica in cui avevo sciolto una punta di un cucchiaio di bicarbonato e il risultato era fuori scala (il tropic marine arriva al massimo a 3mg/l).

Quindi avevo concluso di aver introdotto i fosfati con quel bicarbonato (avendo un 60 litri ne sono bastati pochissimi per arrivare ad 1mg/l).

ORA:
ho fatto un cambio d'acqua e i fosfati dopo un paio di giorni sono scesi a 0.5mg/l. Il resto sto cercando di abbatterlo con una resina anti fosfati, l'unica che c'era in negozio era della JBL.
Da una settimana c'è la resina che gira e i fosfati sono scesi a 0.3mg/l e da lí non si schiodano, ho anche cambiato resine un paio di volte. Non ho cianobatteri, ma solo un po' di alghe patinose visto che sono in maturazione (ormai da 5 settimane).

Mi viene il dubbio che il test dei fosfati della tropic marine sia sensibile al bicarbonato.

QUINDI:
come funziona questo test colorimetrico, qualcuno lo sa?
Capita magari che qualcuno abbia in casa un pacchetto di test fosfati della tropic marine e riesce a farlo su acqua + bicarbonato paragonando i risultati con qualche altro test per piacere?
Altro?

Mi fareste un gran favore.
Holycow non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13171 seconds with 16 queries