ohhhhh, lo sapevo che doveva esserci una spiegazione a questo mistero. Scriptor è una garanzia :)
Tra l'altro grazie Scriptor, perchè oltre a questo mi hai chiarito anche una serie di cose correlate che mi saranno utilissime per la mia installazione ;)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da scriptors
|
Dimenticavo, giusto per dare un idea, la percentuale di CO2 in atmosfera è circa 400ppm.
Molto, ma molto alla buona si potrebbe dire circa 400 mg/l (la sua concentrazione è molto variabile), quindi sarebbe più che sufficiente ma evidentemente non è possibile utilizzarla in acqua più di una minima percentuale
|
Beh, in teoria un modo esisterebbe...
In Canada hanno fatto una torre che intrappola la CO2 con una specie di pioggerella di una certa sostanza: l'Idrossido di Sodio (NAOH). Questo idrossido infine si deposita, avendo però "inglobato" la CO2. Certo, poi bisognerebbe riestrarre la CO2 dal NAOH e forse non tutti hanno lo spazio per costruire una torre vicino l'acquario ahahahah
Però, insomma, un modo esiste per catturare la CO2 dall'aria ^^