Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2014, 17:39   #17
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Lascia maturare la vasca. I "coralli", non ti obbligano al cambio d'acqua perché devi alimentarli, si alimentano con luce e se necessario phyto e zooplancton. Se non hai pesci in vasca, o comunque ne hai pochissimi, lascia che il periodo algale maturi e regredisca da solo, effettuando solo, un piccolo cambio d'acqua del 10/15% al mese, almeno per i prossimi 4/6 mesi. vedrai che le alghe regrediranno da sole.
Sui metalli pesanti immessi dall'impianto d'osmosi, sappi che in ogni nostro riferimento, si da per scontato che l'acqua d'osmosi sia perfetta, se l'impianto ha qualche pecca, inutile discuterne. Quindi, controlla soprattutto silicati e fosfati, assicurati che siano in uscita all'impianto, "0", o quantomeno non rilevabili. La stazione ad osmosi inversa ideale, deve avere poche ma certe caratteristiche. Possibilmente membrano non superiori ai 75/100galloni/h, piu' acqua producono, piu' sono "blande", le migliori in assoluto, restano le lentissime 50 galloni/h. Se l'impianto e' a bicchieri, meglio, primo bicchiere filtro meccanico, secondo bicchiere carboni attivi, terzo bicchiere resine antisilicati, quarto,...non indispensabile, con resine antifosfati.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12587 seconds with 13 queries