Discussione: alghe "impalpabiili"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2014, 23:00   #10
uccio2
Guppy
 
L'avatar di uccio2
 
Registrato: May 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Il dosaggio di clismalax nel tuo caso, difficile da quantificare.
Uccio, ti conviene diluire il clismalax prima di dosarlo, procedendo come segue:
- procurati un piccolo contenitore richiudibile, tipo provetta per test acquario.
- preleva 1 cc di clismalax e diluiscilo con 9 cc di acqua osmotica.
- dosa 0,6 cc, della soluzione ottenuta, per ottenere l'aumento dei PO4 di 0,25 mg/l.

Ho seguito le tue istruzioni.

Oggi è il giorno del cambio dell'acqua.
Prima del cambio:
NO3 10ml/l
PO4 0,25ml/l

Ho aggiunto Clismalax secondo le tue direttive, ho anche scoperto (che resti tra noi) che l'unità di misura cc è uguale a ml ovvero 1cc=1ml
2 giorni e misuro nuovamente i valori.


Ultima domanda...Per capire bene bene:
leggendo e rileggendo sul web ho trovato il programma di fertilizzazione Seachem.
La domanda è questa:
Se utilizzassi questi prodotti e il programma di fertilizzazione suggerito in questo link http://goo.gl/kt5OyB mi sembra di capire che, oltre ad altre sostanze utili alle piante, integrerei nitrati (non è il momento per la mia vasca) e fosfati grazie ai due prodotti specifici Flourish Nitrogen™ e Flourish Phosphorus ™ dico bene?
Vorrei una conferma a ciò che ho appena scritto.
Come già detto, per ora sto utilizzando il Clismalax, mi sembra una soluzione più artigianale e professionale allo stesso tempo e pure divertente, ma vorrei comunque una conferma di ciò che ho scritto.


Grazie ancora a tutti.
Uccio


Ultima modifica di uccio2; 24-07-2014 alle ore 23:35.
uccio2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10352 seconds with 13 queries