Allora, riflettendo mi sono "innamorato" del pesce rosso chicco di riso, è una varietà di pesce rosso che raggiunge una lunghezza di 10 centimetri, ed essendo più piccolo necessita di meno litri, facendo delle proporzioni e aggiungendo il fatto che è anche più goffo ed impacciato delle altre varietà direi che potrebbe stare anche in 30 litri, netti ovviamente.
Quindi 2 chicchi di riso nel mio acquario potrei metterli? Ci sono particolari accorgimenti che dovrei avere nel tenerli (tipo malattie a cui sono soggetti)?
Poi, io credo che, anche se i chicchi di riso lasciano un maggior numero di litri liberi, pesci come i tanichthys albonubes lascerebbero questi goffi pesci rossi a bocca asciutta, quindi non direi che l'abbinamento potrebbe riuscire. Direi che con altri pesci non può stare, vanno bene delle lumache e beh, forse delle rane. Ebbene sì, sono ricaduto sugli anfibi, dato che ho pensato che la zona fuori dall'acqua potrebbe essere costituita anche solamente da una scatoletta piccola di plastica incollata ad una parete dell'acquario tramite attack (ho letto in vecchie discussioni che si può usare) che è però solo per un paio di centimetri al massimo fuori dall'acqua, per permettere all'animale di uscire e per il resto è immersa, così non si toglieranno litri inutili all'acquario abbassando il livello dell'acqua e il litraggio che occuperà la scatola sarà di pochi litri. Quindi diciamo che potrebbe andar bene, ma non so se scegliere le bombine orientalis oppure le rane normali selvatiche non illegali da catturare e detenere. Ovviamente il cibo sarebbe sulla parte emersa non interferendo con l'alimentazione dei rossi. Che ne pensate voi, potrei fare una cosa del genere? Che rana dovrei scegliere fra le due secondo voi?
Per le piante come volevo far prima metterò 4 o 8 anubias a seconda della varietà e 2-3 rametti di egeria densa.
|