Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2014, 11:24   #10
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ale, se vuoi aggiungiamo la schermata di configurazione del router fastweb.

MYFASTPAGE -> Sezione "ABBONAMENTO"



se non si ha il firmware del router aggiornato non si vede questa sezione e senza questa non č possibile accedere da internet alla webcam.
l'aggiornamento ha un costo e va richiesto al supporto Fastweb, se ricordo bene di circa 20 euro, viene effettuato da remoto con il router "nero", se invece si ha ancora quello bianco viene sostituito.
Da circa un annetto, il firmware del router viene giā rilasciato all'ultima versione e quindi aggiornato, comprensivo di modifica che permette il collegamento interno al proprio IP pubblico.




Scegliere il link "Configurazione Manuale", questa configurazione permette di indicare le informazioni necessarie senza che fastweb aggiunga tutte le porte che di solito si utilizzano per i vari programmi pear-to-pear anche se non li utilizziamo.



Premere su "Aggiungi PortMapping" ed inserire le informazioni richieste:
- IP interno webcam ( 192.xxx.xxx.xxx )
- Protocollo TCP
- Porta LAN
- Porta WAN

Normalmente la porta LAN equivale alla porta WAN, in rari casi si ha la necessitā di indicare valori diversi reindirizzanto la porta pubblica standard del protocollo tpc/ip ( porta 80 ) utilizzata dai browser su una porta interna diversa.




Per sapere qual'č il proprio IP Pubblico č possibile collegarsi ad uno dei tanti siti online che rilevano questa informazione:

ad esempio: http://www.ilmioip.it/

Ultima modifica di Sandro S.; 24-07-2014 alle ore 11:47.
Sandro S. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13766 seconds with 14 queries