Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2014, 17:55   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi vedere la cosa anche così: per misurare uno spettro di assorbimento si divide lo spettro PROVENIENTE dall'oggetto (misurato in aria) per lo spettro INCIDENTE sull'oggetto (anche lui misurato in aria). Quello che succede allo spettro "durante il viaggio" (passaggio in acqua, ecc.) non ci interessa (supponendo l'acqua trasparente o, in alternatica, correggendo per il suo assorbimento).
Altro modo di vedere la cosa: l'assorbimento avviene "dentro la foglia" in un mezzo con l'indice di rifrazione della foglia (indipendentemente dal fatto che fuori ci sia aria, acqua, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10413 seconds with 13 queries