Direi che è il presupposto che è sbagliato, i neon (come si evince anche dal primo link della askoll) non emettono un unico picco luminoso (come nel corpo nero riscaldato)
ma più di uno, quindi definire i gradi Kelvin di un neon è un po come fare una media tra pere, mele e banane
