|
Ciao Adelaida,
probabilmente il filtro si è intasato a causa dell'uso dell'attivatore batterico. Che si 'sporchi' all'interno del filtro è normale; che si intasi cosi rapidamente no.
Prima cosa: non devi mai lavare i canolicchi nell'acqua di rubinetto, altrimenti distruggi la flora batterica. l'eventuale risciacquo lo devi fare con acqua dell'acquario. Di solito l'operazione si fa con il cambio dell'acqua (10 - 15% alla settimana). Ti consiglio di procedere come segue:
1) riempi la vasca a 50 lt. Per i platy, l'acqua di rete di solito va bene
2) parzializza le valvole di ingresso / uscita del filtro in modo da didurre il flusso ad un 50% ca. Non vorrei che l'eccessivo movimento avesse smosso il fondo, contribuendo allo sporcamento del filtro.
3) se hai lavato i canolicchi con acqua di acquedotto, usa ancora l'attivatore batterico per qualche giorno. Tieni sotto controllo i nitriti.
4) fertilizzazione: per darti consigli mirati, sarebbe necessario conoscere la flora che hai nella vasca. In ogni caso, riduci la dose al 30% di quella consigliata (che fertilizzante usi?)
5) fotoperiodo: mantienilo a 8 ore. Nel caso dovessi modificarlo, ricorda di fare variazioni, sia in aumento che diminuzione, di 30 minuti alla settimana.
Per il resto:
- ok per la sostituzione della lana. le prossime volte puoi risciacquarla e reiserirla, sinché riesci a ripulirla bene. Per le spugne, risciacquale con acqua della vasca.
- il filtro non deve mai essere spento. Riempi la vasca e fai in modo che il rientro in vasca avvenga sotto il livello dell'acqua, cosi risolvi il problema del rumore della cascata che, detto fra noi, è bene non avere se hai piante in vasca.
Le lumache che noti dovrebbero essere le phisa che, normalmente, si 'importano' con le piante. se sono troppe, cerca di rimuoverle manulamente o aspirarle durante il cambio.
Ultimo suggerimento non sifonare il fondo, aspra solo i rifiuti grossolani evitando di smuovere la sabbia.
Se riesci, descrivi un pò meglio la tua vasca (tipo di vasca, fondo, uso di fondo fertile o meno, illuminazione watt e K etc).
Le tre settimane a disposizione, prima delle ferie, sono sufficenti per sistemare la vasca. L'unica preoccupazione è per la flora batterica del filtro: occhio ai nitriti (hai il test?) e tieni l'attivatore batterico a portata di mano.
PS: che 'pesce pulitore hai'? Ricordati che non esistono pesci pulitori, ma pesci che vivono nel fondo della vasca con le loro esigenze.
Se hai dubbi, siamo qua.
Ciao
__________________
Piergiu
|