Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2014, 15:34   #16
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho risposto alla tua domanda.

La scheda ha un valore di massima, l'esperienza diretta ha sicuramente la meglio su tutto.

Il miglior servizio che ti può dare AP, e l'ho scritto tante volte, non è la nozionistica di base...perchè quella come scritto lascia il tempo che trova...ma è il corretto approccio alle cose.
A te adesso non interessano i Carinotetraodon travancoricus, ti interessano QUATTRO Carinotetraodon travancoricus. Per chi sta qua dentro da una vita, rischiare di mettere dei pesci territoriali in pochi litri, impuntandosi su un numero, è assurdo.
Questo perchè seguendo determinate linee guida si è visto come un acquario sottopopolato a volte da il quadruplo delle soddisfazioni rispetto ad uno con 50 pesci.
Son territoriali...mettine il minimo possibile, poi andando avanti in caso aumenti se vedi che c'è la possibilità.

Questo è l'approccio che secondo me ancora ti manca e che è una delle basi per "lavorare" bene con i pesci.
E questa cosa non sta scritta in nessuna scheda, ma sta scritta in 50 esperienze di allevamento di qualsiasi pesce territoriale che tu poi trovare sul forum di AP.
Poi ti ripeto...il ph lo abbassi, le piante le metti, il neon lo cambi, la roccia la sposti...ma questo concetto qua, una volta che lo fai tuo toccandolo con mano, fidandoti di chi c'è passato prima, non te lo scordi più.
È come la pillola rossa di matrix.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10872 seconds with 13 queries