 
Non ce stamo a capì...è evidente.
Elisa quello che traspare dai tuoi messaggi è molto assimilabile alla parola "capriccio", e tale parola mal si confà all'hobby che ci accomuna.
Gli errori li abbiamo fatti tutti, e alcuni sono oggettivamente necessari per crescere come acquariofili, tipo quello di miscelare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto, per capire empiricamente la chimica dell'acqua senza stare a impazzire con leggi matematiche...discorso diverso per compatibilità e litraggio minimo.
La gente che scrive qua dentro (non io) è assimilabile all'equivalente acquariofilo di Renzo Piano in architettura...hai iniziato ieri e alcuni consigli basilari che ti sono stati dati da più persone rientrano in quelli che uno appena arrivato farebbe bene a seguire a prescindere, per poi, una volta fatta esperienza, creare una propria gestione di vasche e pesci, non il contrario, perchè così, come ha scritto Luca, vai incontro alla molto probabile dipartita dei tuoi amici con le pinne. Tale dipartita fondamentalmente è la cosa che prima di tutto vorremmo evitare, perchè non è che stiamo a giocare con il meccano...stiamo allevando degli esseri viventi, e dato che è un nostro capriccio, cerchiamo sempre di farlo nel migliore dei modi. Alla fine a me, a Luca, a chiunque qua dentro, non viene niente di male se tu i pesci li metti come e dove vuoi, ma dato che ci hai chiesto un parere, questo ti stiamo dando. Se questo non combacia con i tuoi desideri inizi a "urlare" e a fare i capricci, dimostrando un atteggiamento poco maturo. 
Ripeto che chi ti scrive non lo fa per affermare il suo volere di fronte al tuo, lo fa per far si che i pesci stiano meglio. 
Il discorso "ci provo" non ha nessun senso, semmai prima fai le cose evitando ogni singolo rischio, POI quando hai acquisito esperienza, allora metti più pesci nella stessa vasca.
Questo concetto secondo me è basilare...se non lo accetti il consiglio che ti ha dato Luca è sacrosanto...cambia hobby.
Puoi consultare tutte le schede del mondo e appellarti a quella che avvalora maggiormente la tua tesi, puoi chiedere a tutti i siti italiani del mondo e linkarci il topic in cui qualcuno ti consiglia qualcosa che più si avvicina ai tuoi desideri. Fatto sta che AP è indiscutibilmente una fonte 
attendibile di informazione da più di 10 anni, ed ha visto e vede tutt'ora scrivere persone con una preparazione fuori dell'ordinario, il che conferma che qua dentro le cose si fanno per bene...se vuoi continuare a fare di testa tua va bene, ma ricordati che puoi urlare quanto vuoi, ma su determinate cose questo forum ha dei paletti ben precisi, che servono proprio alle persone alle prima armi, al fine di non fargli commettere determinati sbagli...quindi stai pur certa che continuerai a ricevere lo stesso tipo di risposte.
Buon proseguimento e buon forum (speramo...)