Grazie ragazzi per le risposte.
Volendo essere magari meno rigorosi come biotopo, visto che in ogni caso la ricorstruzione di un vero biotopo è impossibile in modo artificiale, e concentrarmi magari su qualche pesce del Rio Negro che predilige acqua ambrata e lievemente acida... sapreste darmi consigli?
P.S.
nelle mie passate esperienze non ho mai avuto grossi problemi con Cory e Apisto su questo tipo di ghiaia, sarà forse perchè non è molto tagliente e un pò smussata... ma i Cory ci si crogiolavano senza danni... e gli A. njsseni mi si sono riprodotti senza problemi...
Certo una volta misi i Cory (sbagliando) con ghiaia attorno ai 3mm e lì si che si fecero veramente male... al punto di doverli dare via prima di procurargli danni gravi.
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti che vorrete darmi.
|