Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2014, 16:08   #99
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Questo dovrebbe essere lo schema finale (ho aggiunto alcuni led UV):


Ricordo che si tratta di due barre di Makersled da 48" (circa 120 cm) affiancate.

Nel mezzo c'è uno spazio vuoto (senza led) di circa 18 cm dovuto al tirante della vasca.

E' vero che i led sulla parte sinistra sono di più (64 a 56) ma dobbiamo tener conto che i led verdi verranno utilizzati ad una potenza diminuita. Presumo che anche i led uv verranno accesi ad una potenza minore, ancora non so che effetto facciano in vasca.

Come era logico aspettarsi, la battaglia dei lumen la vince invece la parte bianco/rosso, pur avendo minor led in numero assoluto.

Per ora ho saldato solo metà di una barra con i led multicolor. Non è stato molto semplice, il cablaggio è complesso con tutte quelle linee insieme. Il lavoro non è molto bello a vedersi però funziona. Ho usato un filo da 0,75mm2, che credo sia troppo grande. Per il resto del lavoro userò un filo molto più piccolo.

Ho ordinato i led che mi mancano, nel giro di una settimana dovrebbe arrivare tutto. Come alimentatore ho preso un 48v 5,2A con cui non dovrei aver problemi ad alimentare le 11 linee da 350mA ciascuna.

Per controllare il tutto userò uno Storm-X led controller che ha 16 canali pwm a 12bit ciascuno. Arduino purtroppo ha solo 6 canali ed una risoluzione di 8 bit il che lascia degli scalini visibili al variare della luce.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che nel frattempo ho allestito una vasca alternativa per ospitare i pesci nel mentre che allestisco la plafoniera. Ho utilizzato una vecchia cassapanca,rivestendola con fogli di plastica spessa, addoppiata. Ho caricato un filtro con cannolicchi, lana e parte dei cannolicchi del vecchio acquario, in modo da avere già una flora batterica pronta all'uso. Ho anche usato parte dell'acqua del vecchio acquario per riempirla. Ora sono 2 settimane che è in funzione, appena posso misuro i valori e vedo se è pronta ad ospitare i pesciotti così posso svuotare la vecchia vasca.

Ad occhio e croce penso che sarò pronto per partire con il nuovo allestimento tra un mesetto.

Ultima modifica di mogan; 19-07-2014 alle ore 16:15. Motivo: Unione post automatica
mogan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24399 seconds with 13 queries