Discussione: Pratiko 400
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2014, 09:44   #5
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
perchè non dovrebbe andare bene?

alla fine quelli più usati sono sempre gli stessi: i pratiko, i JBL, gli Eheim, anche se poi esistono tante altre marche che è ingiusto trascurare. ma con i primi vai sul sicuro. è sempre difficile dire se è "meglio" uno o "meglio" l'altro, magari ci sono sottili differenze di rumorosità (ma nessuno ha mai fatto una classifica seria misurando i decibel...)e altre cose trascurabili, l'importante è che un filtro funzioni a lungo e che non perda acqua, a me interessa solo quello sinceramente, perchè io di acqua sul parquet non ne voglio

e poi ti dirò: il filtro esterno se ce l'hai accanto al letto dove dormi è un conto, ma se ce l'hai in un'altra stanza (magari dentro ad un mobile sotto l'acquario), anche se è un po' rumoroso non credo sia un dramma
Parole sante, il mio è datato 2006, ho cambiato tubi e guarnizione testa (fisiologico) ma va che è una meraviglia, credo il segreto sia aprirlo (quindi spegnerlo e riaccenderlo) il meno possibile. Per tale motivo io sponsorizzo sempre l'uso di un prefiltro da adibire a filtraggio meccanico da pulire cn frequenza.
Per il resto, anche il filtro migliore del mondo può nascere "sfigato" e risultare rumoroso.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Athanor Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,10430 seconds with 14 queries